fbpx
Back to top

a|finance

la finanza utile

cosa

i nostri servizi

Crediamo che il denaro sia un mezzo e non un fine. Mettiamo a disposizione le nostre competenze ed esperienze in materia di finanza e innovazione sociale per rendere concreta questa premessa, attraverso servizi integrati, complementari anche a quelli della altre aree di attività di Avanzi. Ci occupiamo di:

Consulenza strategica
  • definizione della strategia aziendale e dei piani di sviluppo;
  • business plan;
  • analisi costi/benefici su nuove opportunità;
  • ridefinizione di business model e modello di impatto,
  • dei modelli organizzativi e operativi;
Ottimizzazione dell’assetto finanziario

definizione del migliore mix delle fonti (debito, equity, mezzanino) e dei possibili canali (banche, fondi, crowdfunding, ecc.), con affiancamento nell’approccio verso gli intermediari;

Finanza straordinaria

affiancamento nelle operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni), LBO (leveraged buy-out), WBO (workers’ buy-out), MBO (management buy-out), emissioni di minibond ad impatto, quotazione alla Borsa sociale, attraverso il supporto alla progettazione, alla gestione, nel dialogo con i singoli attori specialistici (legale, fiscale, ecc.) e nel supporto negoziale con le controparti;

Progettazione di interventi complessi

impact project financing, strutturazione di operazioni basate sul principio del pay-by-result, fondi di garanzia per favorire l’accesso al credito di categorie a rischio esclusione finanziaria, programmi di microcredito, ecc.

vuoi saperne di più?

per e con chi

i nostri compagni di viaggio

Vogliamo aiutare i capitali ispirati, alla ricerca di impatto sociale e ambientale, ad incontrare le migliori opportunità. Così come vogliamo aiutare i progetti e le persone che perseguono obiettivi di innovazione sociale ad approcciare la finanza con consapevolezza e lucidità.
Da 25 anni conosciamo entrambi i mondi e per questo ci poniamo al servizio del loro dialogo, per favorirlo e facilitarlo.

Ci rivolgiamo dunque ai due lati del mercato di capitali d’impatto.

Alla domanda di finanza

  • start-up e PMI ad impatto
  • imprese sociali ed enti non profit

All’offerta di finanza

  • investitori privati (fondi d’impatto, Club deal, ecc.)
  • intermediari finanziari (banche, assicurazioni, Sgr, ecc.)

Agli attori di sviluppo

  • istituzioni pubbliche (Enti Locali, Regioni, Amministrazioni centrali, ecc.)
  • istituzioni private (Fondazioni bancarie, agenzie di sviluppo, ecc.)
  • associazioni, Ong, sindacati.

come

il nostro approccio

Crediamo che la finanza d’impatto sia ancora un grande spazio cooperativo e vogliamo valorizzare le nostre competenze secondo il principio dell’equa remunerazione per tutti gli attori coinvolti, della misurazione di risultati anche non economici, dello sviluppo dell’autonomia e della capacitazione di chi lavora con noi.

Perché la finanza diventi fattore di empowerment e liberazione dei talenti, delle migliori progettualità, del potenziale di persone, comunità e organizzazioni.

 

progetti

d
Follow us