Il progetto ha lo scopo di accompagnare i Consorzi Quarantacinque e Oscar Romero nella progettazione strategica del Laboratorio Aperto Urbano presso i Chiostri di San Pietro, definendone, attraverso un’attività di indagine territoriale ed alcuni momenti di formazione, visione e obiettivi di impatto nel quadro più complessivo delle politiche pubbliche del territorio reggiano ed individuando beneficiari, metodologie, approcci di erogazione e risultati attesi.
Allo stesso tempo, in collaborazione con a|cube, è previsto l’accompagnamento per la realizzazione di un percorso di incubazione per progetti di innovazione sociale, selezionati tramite un’attività preliminare di co-design territoriale volta all’emersione e alla successiva selezione delle idee imprenditoriali più idonee a prendere parte al percorso.
L’obiettivo dell’intervento è quello di trasferire competenze, in un’ottica di capacity building, al soggetto gestore del Laboratorio, in modo tale da configurare lo spazio come un presidio territoriale capace di sviluppare e diffondere i valori e i principi dell’innovazione sociale anche attraverso lo sviluppo di nuove soluzioni nel campo dei servizi alla persona, con particolare riferimento agli ambiti del welfare, della cultura e dell’educazione.